Grafici Forex: a che cosa servono e come usarli?
Nel Forex sono numerosi i fattori importanti da prendere in considerazione prima di cominciare: come discplina, regole di Trading, non essere avidi ecc. Ma una cosa non meno importante è:
IMPARARE a leggere i grafici perchè rappresentano la linfa vitale del mercato
“Ammetto che leggere i grafici e interpretarli è più un’arte che un’abilità.”
Basa le decisioni di entrata e di uscita sui TUOI metodi combinati di analisi tecnica e fondamentale.
I grafici FOREX, sono più facili da interpretare e usare. Riflettono un’economia “mobile” più lenta e stabile di un paese, rispetto al mercato azionario (con i suoi quotidiani e drammatici reports delle società, analisti di Wall Street e richieste di azionisti).
A differenza delle azioni, i grafici valutari tendono a sviluppare forti trend. Inoltre, il Forex con le sue 4 valute “Major” (le principali) è più facile da analizzare rispetto a decine di migliaia di azioni.
(Le valute major sono: USD / JPY, EUR / USD, GBP / USD e USD / CHF)
Il software GRATUITO fornito da www.ilbossdeltrading.com, grazie alla più avanzata tecnologia d’avanguardia e grafici in tempo reale, sarà sufficiente per analizzare e osservare una coppia di valute. Comprendere il suo funzionamento è davvero semplice e può portare ad un aumento del potenziale di profitto.
Prezzi
Il prezzo riflette le percezioni e le azioni intraprese dai “partecipanti” al mercato (trader, investitori). È lo scambio tra compratori e venditori nel mercato over-the-counter (OTC) o “interbancario” a creare il movimento del prezzo. Pertanto potremmo dire che i fattori fondamentali sono indicati nel prezzo. Studiando i grafici dei prezzi, vedi indirettamente la psicologia del mercato.
“Dopotutto il mercato è alimentato da due emozioni: l’avidità e la paura..”
Una volta capito questo, inizi a capire la psicologia del mercato e come si relaziona con i grafici.
I tipi più comuni di grafici, utilizzati nel trading FOREX, sono il grafico a barre e il grafico a candela:
Grafici a barre
Le barre sono una rappresentazione lineare (una linea) di un periodo di tempo. Ciò consente di vedere una rappresentazione grafica che riassume l’attività di un intervallo di tempo specifico. Ad esempio, io utilizzo timeframe (intervalli di tempo) da 10 minuti, 60 minuti e 24 ore per i miei sistemi. Ogni barra ha caratteristiche simili e fornisce al trader diverse informazioni importanti.
Innanzitutto, il punto più alto della barra rappresenta il prezzo più alto raggiunto durante quel periodo di tempo. Il punto più basso della barra rappresenta il prezzo più basso raggiunto nello stesso periodo. Le barre regolari mostrano un piccolo punto sul lato sinistro della barra che rappresenta il prezzo di apertura del periodo e il piccolo punto sul lato destro rappresenta il prezzo di chiusura del periodo.
Candele
Le Candele Giapponesi o semplicemente Candele (come vengono comunemente chiamate), sono usate per rappresentare le stesse informazioni delle barre. Cambia solamente che in questo caso la differenza tra l’apertura e la chiusura va a formare il “corpo” della candela, la quale presenta un colore al suo interno. Se il colore è rosso significa che il prezzo di chiusura era inferiore a quello di apertura, mentre il colore blu indica che il prezzo di chiusura era superiore a quello di apertura. N.B (I colori possono variare da broker a broker)
Se la candela ha una linea che sale rappresenta “il massimo del prezzo” (high) ed è chiamato “wick” (letteralmente: stoppino). Se la candela ha una linea che scende rappresenta “il minimo del prezzo” (low) e si chiama “tail” (letteralmente: coda).
Queste “candele” possono essere interpretate in molti modi e molti libri sono stati scritti sull’arte di interpretare queste “barre”. (a mio avviso nessuno o quasi, veramente valido, per lo meno nel mercato italiano)
Grafico & TimeFrame
Il Time Frame, o intervallo di tempo, si riferisce fondamentalmente alla durata del tempo che passa tra l’APERTURA e la CHIUSURA di una barra o di una candela.
Ad esempio, con il tuo software, sarai in grado di visualizzare una coppia di valute , in un arco temporale di 1 ora su un periodo di 2, 5, 10, 20 e 30 giorni.
La maggior parte degli intervalli temporali a breve termine (grafici di 5 minuti e 1 min) vengono utilizzati per i punti di ingresso e di uscita e gli intervalli di tempo a lungo termine (grafici di 1 ora e giornalieri) vengono utilizzati per vedere dove si trova il trend generale.