• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
IL BOSS DEL TRADING®

IL BOSS DEL TRADING®

Segnali Forex Gratuiti

  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Contatti

Cosa sono i * PIPS * ? [Come iniziare a fare Trading – FOREX Parte 5]

23 April 2018 da Mario Bellomare

Cosa sono i * PIPS * ? [Come iniziare a fare Trading – FOREX Parte 5]

Le valute sono negoziate su un sistema di prezzi / punti (pip). Ogni coppia di valute ha il proprio valore pip.

Quando sarai di fronte a una schermata FOREX, vedrai qualcosa di simile a questo:

EUR / USD 1,2210 / 13

Spiegazione:

A) Se si desidera acquistare la coppia EUR / USD (ovvero COMPRARE Euro e VENDERE Dollaro) si acquistano 100.000 euro e si vendono 122.130 dollari USA, o in altre parole si ricevono 122.130 dollari per 100.000 euro.

B) Se vuoi VENDERE la coppia EUR / USD (cioè VENDERE Euro e ACQUISTARE Dollaro) compri 122.100 Dollari e vendi 100.000 Euro, o in altre parole ricevi 100.000 Euro per 122.100 Dollari.

La differenza tra il prezzo bid e il prezzo ask è indicata come spread. Nell’esempio sopra, lo spread è di 3 pip.

Poichè il dollaro USA è il fulcro del mercato FOREX, normalmente è considerato la valuta “base” per le quotazioni. Tra le “principali” coppie valutarie includiamo USD / JPY, USD / CHF e USD / CAD. Per queste e molte altre valute, le quotazioni sono espresse come un’unità di $1 USD per la seconda valuta quotata nella coppia.

Ad esempio una quotazione come USD / CHF 1.3000 significa che per un dollaro USA ricevi 1,30 franchi svizzeri. O in altre parole ricevi 1,30 franchi svizzeri per ogni dollaro.

Quando il dollaro USA è l’unità di base e una quotazione di valuta sale, significa che il dollaro è aumentato di valore e l’altra valuta si è indebolita. Se la quotazione USD / CHF sopra aumenta a 1.3050, significa che il dollaro è più forte perchè ora comprerà più Franco svizzero di prima.

Le tre eccezioni a questa regola sono la sterlina inglese (GBP), il dollaro australiano (AUD) e l’euro (EUR). In questi casi, potresti visualizzare una quotazione come EUR / USD 1.2080, ovvero per EURO ricevi 1,2080 dollari USA.

In queste tre coppie di valute, dove il dollaro statunitense non è la valuta base, una quotazione in aumento significa che il dollaro è in calo, poichè ora servono più dollari statunitensi per “fare” un euro, una sterlina inglese o un dollaro australiano.

In altre parole, se una quotazione di valuta aumenta, ciò aumenta il valore della valute di base. Quando la quotazione scende, invece, significa che la valuta base si sta indebolendo.

Le coppie di valute che non coinvolgono il dollaro statunitense sono chiamate valute “incrociate” (cross currencies), ma il calcolo è lo stesso. Ad esempio, una quotazione di EUR / JPY 134,50 indica che un euro equivale a 134,50 yen giapponesi.

COME COMPRARE (andare “LONG”) e VENDERE (andare “SHORT) nel FOREX?

Tieni presente 2 regole molto importanti:

REGOLA # 1 ) Ferma le operazioni in PERDITA e lascia correre i PROFITTI.

AVRAI DELLE PERDITE. Ogni trader prima o poi subisce delle perdite, è normale.

“ Il segreto è che un trader coerente e disciplinato, alla fine della giornata, chiuderà più operazioni vincenti che perdenti. ”

Quando ti accorgi che, quasi senza ombra di dubbio sei in una posizione in perdita, non accanirti. Non continuare a perdere denaro. La maggior parte dei trader alle prime armi di solito riducono il loro stop loss solo per “dimostrare di avere ragione” o “sperando che il mercato si inverta”. Il 99% di queste operazioni purtroppo si conclude con ulteriori perdite. La maggior parte delle operazioni redditizie di solito sono “giuste” immediatamente.

Ricorda, i trader intelligenti sanno che ci sono molte altre opportunità. Taglia le tue perdite velocemente e concentrati sulle posizioni vincenti.

REGOLA # 2 ) MAI MAI MAI tradare FOREX senza inserire uno Stop Loss.

INSERISCI un ordine STOP, insieme al tuo ordine di ENTRATA, tramite la tua piattaforma di trading online, per prevenire potenziali perdite.

Prima di iniziare qualsiasi operazione, devi calcolare a quale punto (prezzo) potresti “sbagliare”. Questo ti consentirà di ridurre le tue perdite anche se il mercato non dovesse andare nella direzione che avevi previsto.

Per fare profitti, nel FOREX, un trader può entrare nel mercato con una * posizione buy * (conosciuta come “long”) o una * posizione sell * (conosciuta come “short”).

Ad esempio, supponiamo che tu abbia studiato l’EURO. L’EURO è abbinato con il dollaro USA.

I tuoi metodi di trading, le regole, le strategie, ecc. , ti dicono che l’EURO salirà nelle prossime 2 settimane, quindi acquisti la coppia EUR / USD, il che significa che COMPRERAI Euro e contemporaneamente VENDERAI dollari.

Apri il tuo eccellente software per trading (fornito gratuitamente da “Il Boss Del Trading”) e vedi che la coppia EUR / USD è quotata a:

EUR / USD: 1.2010 / 1.2013

Poichè credi che il prezzo di mercato per la coppia EUR / USD aumenterà, inserirai una * posizione di acquisto * (buy).

Ad esempio, diciamo che hai comprato un lotto EUR / USD a 1.2013. Finchè vendi la coppia ad un prezzo più alto, allora guadagni.

Per illustrare un tipico trade di VENDITA (sell), prendi in considerazione questo scenario che coinvolge la coppia di valute USD / JPY:

RICORDA: Vendere (andare “short”) la coppia di valute implica la vendita della prima valute base e l’acquisto della seconda valuta quotata. Si vende la coppia di valute quando si ritiene che la valute base (USD) scenderà rispetto alla valuta quotata (JPY), o in modo equivalente, che la valuta quotata (JPY) salirà rispetto alla valuta base (USD).

COME CALCOLARE IL PROFITTO O LA PERDITA?

I calcoli del profitto, nello scenario di trading a breve termine di seguito, potrebbero sembrare alquanto complicati se non si è mai stati nel mercato FOREX prima d’ora, ma questo processo viene continuamente calcolato attraverso la propria piattaforma di trading broker (software). Ti mostro questo processo qui sotto in modo da poter vedere con i tuoi occhi come potrebbe “verificarsi” un profitto.

Il prezzo bid/ask (offerta/domanda) corrente per USD / JPY è 107.50 / 107.54, il che significa che puoi acquistare $1 dollaro per 107.54 YEN, o vendere $1 dollaro per 107.50 YEN.

Supponiamo si pensi che il dollaro USA (USD) sia “sopravvalutato” rispetto allo YEN (JPY). Per eseguire questa strategia, dovresti vendere Dollari (acquistando contemporaneamente YEN), e poi aspettare che il tasso di cambio aumenti.

Il tuo trade sarebbe il seguente: vendi 1 lotto USD ($100.000) e acquisti 1 lotto JPY (10. 754.000 YEN). (Ricorda, con un margine dello 0,25%, il deposito di margine iniziale per questo scambio sarebbe di $250).

Come previsto, l’ USD / JPY scende a 106,50 / 106,54, il che significa che ora puoi comprare $1 dollaro per 106,54 YEN giapponesi o vendere $1 dollaro per 106,50.

Dato che sei “short” sul dollaro (e “long” sullo YEN), ora devi comprare dollari e vendere lo YEN per poter generare un profitto.

Acquisti $100.000 all’attuale tasso USD / JPY di 106,54 e ricevi 10,654,000 YEN. Dal momento che hai originariamente acquistato (pagato per) 10.754.000 YEN, il tuo profitto è 100.000 YEN.

Per calcolare il tuo rapporto PROFITTO/PERDITA in questo caso in dollari USA, dividi 100.000 per l’attuale tasso USD / JPY di 106,54

Profitto totale = $ 938,61

Tag: cominciare, finanziario, forex, mercato, trading

Post recenti

FOREX: Inizia la tua attività di Trading

forex, iniziare a fare trading, strategia di trading, tradingForex Trading24 July 2022

500€ + 10 minuti al giorno = 50.000€ ?!?

azioni, fare soldi, forex, guadagnare, mercato azionario, soldi, tradingForex Trading17 February 2022

Trading: Un Gioco di Probabilità

day trading, swing trading, tradingForex Trading26 August 2021

Tradare il Mercato Sbagliato

coach, daytrading, guidaForex Trading9 June 2020

Come gestire una serie di perdite nel Trading

drawdown, perdite, psicologia, salute, tradingForex Trading7 March 2020

Mercoledì 11 Dicembre – Ore 18.00 – Come la psicologia potrebbe cambiare il tuo modo di fare Trading

psicologia, trading, WEBINARForex Trading6 December 2019

Diventerò ricco grazie al Trading? … Probabilmente no.

forex, tradingForex Trading8 October 2019

Quanto è importante scegliere di tradare sulla Esma leva 1:30?

esma leva, esma leva 30, esma leva finanziaria, leva esma, leva finanziaria, leva forex esmaForex Trading4 April 2019

Disciplina – La chiave del Successo nel Trading

business, coach, forex, psicologia, rischioForex Trading6 March 2019

NON FARE C*ZZ*TE

Il Trading sul Forex NON è un gioco e, specie se fatto in modo errato, può portare anche alla perdita dell’intero capitale. Non dovresti MAI rischiare soldi indispensabili e che non puoi permetterti di perdere. Leggi il disclaimer→

Dubbi? Perplessità?

Consulta il GLOSSARIO che ho preparato apposta per te! (raccomandato se stai muovendo i primissimi passi nel mondo del Trading).

In alternativa lascia un commento qui sotto ↓ ↓ ↓ oppure CONTATTAMI

Footer

IL BOSS DEL TRADING®
di Mariano Bellomare

Via Ernesto Lugaro, 15
10126 Torino (TO) — Italia
Tel/Whatsapp: 3299463708
Telegram: @ilbossdeltrading
Email: info@ilbossdeltrading.com

Navigazione

  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · by Il Boss Del Trading. Tutti i diritti riservati.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer