Capisco perfettamente che tradare oggi non è certo semplice, insomma ogni giorno ci sono interessanti novità e spesso è difficile starci dietro, soprattutto per chi da poco muove i primi passi in una materia così bella, avvincente, ma anche rischiosa.
Devi cercare di focalizzarti su aspetti che possono fare la differenza, ecco perchè oggi ti parlerò della leva finanziaria, in particolar modo la Esma a 1:30; si fa riferimento ovviamente ad una particolare direttiva che vuole in un certo senso andare a tutelare gli investitori alle prime armi, quelli che non sono dei professionisti del settore e che meriterebbero grande attenzione.
Si pensa che maggiore sia la leva finanziaria utilizzata e migliori saranno i guadagni, questo se da una parte può essere vero, basta far riferimento alla extra UE 1:100 o addirittura alla 1:400, dall’altra significherà anche andare incontro a grossi rischi.
Operare su una leva di questo genere è pericoloso per chi non ha molta esperienza e ce ne sono davvero tanti di traders che con il sogno di grossi guadagni in poco tempo, si sono visti dimezzare, se non ridurre ai minimi, il proprio budget a disposizione.
Non vorrai mica seguire il loro esempio?
Mi auguro che tu sia disposto a tradare con cognizione ed è per questo che una leva finaziaria ridotta, proprio come la Esma leva 30, può fare chiaramente al tuo caso.
I broker che operano online sono stati avvertiti, si devono adeguare, eccoci dunque dinanzi ad alcuni limiti che adesso andremo a scoprire assieme:
- Se facciamo riferimento al Forex, entriamo di diritto in una materia molto ampia e qui la leva finanziaria deve essere compresa tra 1:30 ed 1:20, un ottimo punto di partenza!
- In altri frangenti la riduzione interessa pacchetti differenti, basti pensare ai CFD su azioni, in tal caso la leva finanziaria deve essere portata a 1:5!
- Se poi si decide di tradare con le criptovalute, ma sempre in riferimento ai CFD, i limiti cambiano, infatti la leva finanziaria si riduce fino ad 1:2, lo sapevi?
- Il trading è una materia molto ampia, in molti scelgono di tradare CFD sulle materie prime, ed in tal caso la leva massima arriverà fino ad 1:10 devi tenerlo ben a mente.
Considerazioni sulla leva Esma 1:30
Molti pensano che i limiti sono a dir poco esagerati e che si riuscirebbe ad operare tranquillamente anche con una leva finanziaria 1:100, ma se devo essere sincero non la penso allo stesso modo, insomma, i trader con poca esperienza hanno bisogno di maggiori tutele e di potersi destreggiare in un campo come quello del trading online, senza rischiare di bruciarsi in poco tempo il capitale.
Con la leva forex esma, invece, si va in un certo senso ad “assicurare” i trader proteggendoli anche dal saldo negativo e questo può rappresentare un grandissimo vantaggio!
Tu cosa ne pensi della Leva Esma 1:30 ?